Cosa prevede il corso

IL CHOKING Definizione e cause del blocco mentale Differenza tra ansia da prestazione e choking

RICONOSCERE I SEGNALI DEL CHOKING Sintomi fisici e mentali Comportamenti comuni degli atleti in situazioni di pressione

INTERVENTI IN SITUAZIONI DI CHOKING Durante la competizione Comunicazione efficace e supporto emotivo

TECNICHE DI PREVENZIONE Costruzione di una mentalità resiliente Gestione dello stress e della pressione  CASI DI STUDIO Esercitazioni e simulazioni per allenatori  

Conduce

D.ssa Valentina Marchesi - Psicologa dello Sport

D.ssa Valentina Marchesi

Psicologa dello Sport | SMAteam

Psicologa scolastica e di comunità, psicologa dello sport, istruttrice di Mindfulness Psicosomatica. Parte del team di Sport Mindset Agency, svolge attività libero professionale come psicologa e collabora con le società sportive, le scuole e le aziende con progetti di formazione attiva e promozione del benessere.

Choking: strategie per allenatori

Questo incontro online fornisce agli allenatori gli strumenti e le tecniche per riconoscere e gestire il fenomeno del choking, ossia il blocco mentale che può compromettere la performance degli atleti sotto pressione. Attraverso esempi pratici e strategie psicologiche comprovate, imparerai a identificare i segnali del choking, a supportare gli atleti nel superare la paura del fallimento e a favorire una mentalità resiliente e performante nelle situazioni ad alta tensione. Sviluppa competenze chiave per aiutare i tuoi atleti a rimanere concentrati e performare al meglio, anche nei momenti decisivi.

Iscriviti adesso!

 

€19,99