Perché è importante seguire il corso?

Perché dovrei essere invogliato a seguirlo?

  • Ti sei mai arrabbiato dopo un gesto atletico sbagliato?

  • Hai mai provato ansia prima di una partita o di un esame?

  • Ti sei impegnato tanto, allenato al massimo e poi sul più bello ti sei bloccato?

Se hai risposto di si

ad almeno una di queste domande allora questo è il corso giusto per te!

Sommario del corso

  • 1

    Benvenuti a questo corso!

    • Benvenuto nella SMA Academy

    • Come seguire questo corso

    • In questo corso

    • Prima di cominciare, un breve sondaggio

  • 2

    Sezione 1: Cosa sono le emozioni

    • PRIMA PARTE - Cosa sono le emozioni

    • Verifica dell'apprendimento - sezione 1: Cosa sono le emozioni

  • 3

    Sezione 2: Funzioni e componenti

    • SECONDA PARTE - Funzioni e componenti

    • Verifica dell'apprendimento - sezione 2: funzioni e componenti

  • 4

    Sezione 3: Impatto sulla prestazione sportiva

    • Impatto sulla prestazione sportiva

    • Verifica dell'apprendimento - sezione 3: riconoscere e sfruttare le emozioni

  • 5

    In sintesi

    • TEST FINALE - Gestione delle emozioni Livello A

    • Riepilogo

    • Breve sondaggio su questo corso

Descrizione del corso

Si parla molto di emozioni, di controllarle, di nasconderle, di non provarle ma avete mai pensato di poterle gestire? La letteratura offre diverse teorie, noi con questo corso abbiamo voluto dare una visione, con un taglio pratico, di quello che serve e che potrebbe essere utile sapere nel momento in cui provo ed esprimo un’emozione. Il corso Gestione delle emozioni – livello A si propone come uno step dal quale partire per sviluppare una consapevolezza personale sul tema e su di sé

Obiettivi

  • CONSAPEVOLEZZA

    Lo scopo del corso è la presa di consapevolezza, la comprensione e l’alfabetizzazione sul tema della gestione delle emozioni.

  • CURIOSITÀ

    L’intenzione è quella di stimolare un atteggiamento di curiosità e interesse rispetto a questa importante mental skill.

Progettisti e formatori del corso

Alessandro Sala, Nicola Cossu, Carolina Amariei