Descrizione del corso

Il corso sulla Gestione dell’ansia – livello A contiene le fondamenta teoriche e gli spunti necessari a sviluppare consapevolezza in merito a questa basilare mental skill.

È strutturato in modo da alternare spiegazioni teoriche, con il supporto di elementi grafici (slide) e spiegazioni audio (note audio), esempi pratici e domande di verifica di comprensione, che accompagnano il fruitore nella conoscenza del costrutto dell’ansia e della sua differenza rispetto alla paura e gli forniscono i primi elementi utili per iniziare ad occuparsene. Il corso si conclude, poi, con una parte di verifica della comprensione dei contenuti mediante una serie di domande a risposta multipla.

Sommario del corso

    1. Benvenuto nella SMA Academy

    2. Come seguire questo corso

    3. In questo corso

      ANTEPRIMA GRATUITA
    4. Prima di cominciare, un breve sondaggio

    1. Prima parte: Alla scoperta dell'ANSIA

    2. Verifica dell'apprendimento - sezione 1: alla scoperta dell'ansia

    1. Seconda parte: come gestire l'Ansia

    2. Verifica dell'apprendimento - sezione 2: come gestire l'Ansia

    1. TEST DI FINE CORSO - GESTIONE DELL'ANSIA - LIVELLO A

    2. Riepilogo

      ANTEPRIMA GRATUITA
    3. Breve sondaggio su questo corso

About this course

  • €14,99
  • 11 lezioni
  • 0 ore di contenuti video

Obiettivi del corso

Il corso sulla Gestione dell’ansia – livello A si pone come obiettivi quello di fornire una alfabetizzazione teorica sugli aspetti fondamentali della mental skill e di porre le basi per una presa di consapevolezza sul proprio livello di padronanza.

  • La consapevolezza e la conoscenza della propria ansia e del proprio vissuto emotivo, dentro e fuori dal campo, è un elemento basilare per potersene occupare e per poter iniziare a gestirla.

  • Per questo uno degli obiettivi del corso è proprio quello di accompagnare il fruitore nel farsi domande in merito al proprio vissuto emotivo e porre l’attenzione sulle diverse componenti che lo compongono, per saperlo riconoscere, conoscere e poi iniziare a gestirlo.

Course Leader

D.ssa Michela Angioni, Psicologa